News consulenze separazioni divorzi e cause ereditarie

Azienda agricola – Servitù pubblica – Servitù di allagamento – Esproprio del bene – Indennizzo Corte di Cassazione|Sezione U|Civile|Sentenza|11 gennaio 2019| n. 542 Azienda agricola – Servitù pubblica – Servitù di allagamento – Esproprio del bene – Indennizzo Quanto al profilo dell’aggravamento del diritto di servitu’, in primo luogo non vi e’ censura al profilo motivazionale con il quale il Tsap segnala che, proponendo una complessiva domanda risarcitoria sotto molteplici profili, i ricorrenti non si sono neppure professati titolari di diritti reali su tutti i fondi oggetto dell’allagamento, condizione necessaria ai fini della legittimazione ad agire a tutela dell’aggravamento delle modalita’ di esercizio di una servitu’.

Azienda agricola – Servitù pubblica – Servitù di allagamento – Esproprio del bene – Indennizzo Corte di Cassazione|Sezione U|Civile|Sentenza|11 gennaio 2019| n. 542 Azienda agricola – Servitù pubblica – Servitù di allagamento – Esproprio del bene – Indennizzo Quanto al profilo dell’aggravamento del diritto di servitu’, in primo luogo non vi e’ censura al profilo motivazionale … Leggi tutto

RISOLVI ORA Scioglimento della comunione – Indivisibilità del bene immobile

RISOLVI ORA Scioglimento della comunione – Indivisibilità del bene immobile – Attribuzione dell’intero bene alla quota di uno o più condividenti – Modalità di realizzazione della divisione ereditaria Successioni – Divisione – Ereditaria – Ammissibilità – Giudizio – Supplementare – Azione – Riduzione – Ammissibilità – Allegazione – Tardiva Successioni “mortis causa” – AVVOCATO ESPERTO BOLogONA Successione necessaria – Reintegrazione della … Leggi tutto

Impugnazioni civili – Cassazione (ricorso per) – Motivi del ricorso – Vizi di motivazione violazione del ‘minimo costituzionale’ della motivazione – Azione di simulazione esercitata dal legittimario – Prescrizione – Riduzione o collazione – Specificazione della finalità – Necessità – Ragioni – Diversità del termine di decorrenza. SUCCESSIONI E DONAZIONI – Donazione – Fatta a un legittimario in conto di legittima e con dispensa da collazione – Azione di riduzione nei confronti del donatario – Ammissibilità. (Cc, articoli 555 e 559)

Impugnazioni civili – Cassazione (ricorso per) – Motivi del ricorso – Vizi di motivazione violazione del ‘minimo costituzionale’ della motivazione – Azione di simulazione esercitata dal legittimario – Prescrizione – Riduzione o collazione – Specificazione della finalità – Necessità – Ragioni – Diversità del termine di decorrenza. SUCCESSIONI E DONAZIONI – Donazione – Fatta a un legittimario … Leggi tutto

AVVOCATO ESPERTO SEPARAZIONI BOLOGNA Famiglia – Matrimonio – Separazione personale dei coniugi – Assegno di mantenimento

AVVOCATO ESPERTO SEPARAZIONI BOLOGNA Famiglia – Matrimonio – Separazione personale dei coniugi – Effetti – Assegno di mantenimento – In genere determinazione – Criteri – Riferimento al reddito lordo – Esclusione – Riferimento al reddito netto – Necessità – Fondamento – Fattispecie. Famiglia – Matrimonio – Separazione personale dei coniugi – Effetti – Assegno di mantenimento – In genere separazione personale dei coniugi – Genitore non collocatario – Contributo … Leggi tutto

Sanità – AVVOCATO MALASANITA’ RIMINI Rapporto tra paziente ed ente ospedaliere – Natura contrattuale

  Sanità – AVVOCATO MALASANITA’ RIMINI Rapporto tra paziente ed ente ospedaliero – Natura contrattuale – Inadempimento delle obbligazioni sanitarie – Effetti e conseguenze Tribunale|Rimini|Civile|Sentenza|17 gennaio 2018| n. 61 IL RAPPORTO TRA MEDICO E PAZIENTE E’ DI NATURA CONTRATTUALE AVVOCATO ESPERTO DANNO DA RESPONSABILITA’ MEDICA DA OSPEDALE  BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA VICENZA TREVISO PADOVA ROVIGO  FISSA … Leggi tutto

L’infedeltà coniugale costituisce una violazione degli obblighi matrimoniali

L’infedeltà coniugale costituisce una violazione degli obblighi matrimoniali Famiglia – Filiazione – Filiazione legittima (paternita’ del marito, presunzione di concepimento) – Disconoscimento di paternita‘ – Termine e sospensione termine di decadenza annuale previsto dall’art. 244 c.c. – Decorrenza – Presupposto – ‘Scoperta dell’adulterio’ – Nozione ? portata ? fattispecie. Separazione – Addebito – Adulterio – Condizioni – … Leggi tutto

VICENZA DIRITTO PENALE Peculato

VICENZA DIRITTO PENALE Peculato – Titolare di una tabaccheria – Incaricato di pubblico servizio – Abilitazione al rilascio delle marche da bollo – Omesso versamento del relativo importo – Integrazione del peculato – Ratio TRIBUNALE APPELLO CASSAZIONE AVVOCATO PENALISTA DIFENDE  0516447838 Nel caso in cui il pagamento non venga effettuato, l’Agenzia fa confluire una segnalazione … Leggi tutto

AVVOCATO ESPERTO SUCCESSIONE E DIVISIONI EREDITARIA Tribunale|Treviso|Sezione 3|Civile|Sentenza|21 novembre 2017| n. 2366 Successione – Reintegrazione della quota – Lesione di legittima – Azione a tutela Data udienza 14 novembre 2017

AVVOCATO ESPERTO SUCCESSIONE E DIVISIONI EREDITARIA Tribunale|Treviso|Sezione 3|Civile|Sentenza|21 novembre 2017| n. 2366 Successione – Reintegrazione della quota – Lesione di legittima – Azione a tutela Data udienza 14 novembre 2017 1 Preliminarmente, quanto all’eccepita mancanza di integrità del contraddittorio rispetto al nipote della de cuius (…), che avrebbe accettato l’eredità della predetta con beneficio d’inventario, in … Leggi tutto

separazione Bologna tradimento della moglie lascia che ti spieghi separazione dopo tradimento ora guarda questo : tradimento separazione di fatto separazione da tradimento

In un rapporto tra coniugi, la fedeltà affettiva è la componente di una fedeltà più ampia, che si traduce nell’obbligo di non ledere la dignità e il decoro del coniuge (Cass. sent. n. 15557/2008). Anche una relazione non consumata può sortire questi effetti, e giustificherebbe l’addebito della separazione. Secondo un’altra sentenza, le conseguenze legali sono … Leggi tutto

DISCONOSCIMENTO ACCERTAMENTO PATERNITA’ BOLOGNA  VICENZA TREVISO RAVENNA  AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA

DISCONOSCIMENTO ACCERTAMENTO PATERNITA’ BOLOGNA  VICENZA TREVISO RAVENNA  AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA – Azione di disconoscimento di paternità – Soggetti legittimati La possibilita’ di dare accesso alla suddetta prova presuppone il rispetto, da parte del marito che agisca in giudizio, del termine annuale di decadenza fissato dall’articolo 244 c.c., a decorrere, pero’, dal momento in cui egli abbia avuto conoscenza certa dell’adulterio inteso come … Leggi tutto