News

L’infedeltà coniugale costituisce una violazione degli obblighi matrimoniali

L’infedeltà coniugale costituisce una violazione degli obblighi matrimoniali Famiglia – Filiazione – Filiazione legittima (paternita’ del marito, presunzione di concepimento) – Disconoscimento di paternita‘ – Termine e sospensione termine di decadenza annuale previsto dall’art. 244 c.c. – Decorrenza – Presupposto – ‘Scoperta dell’adulterio’ – Nozione ? portata ? fattispecie. Separazione – Addebito – Adulterio – Condizioni – … Leggi tutto

VICENZA DIRITTO PENALE Peculato

VICENZA DIRITTO PENALE Peculato – Titolare di una tabaccheria – Incaricato di pubblico servizio – Abilitazione al rilascio delle marche da bollo – Omesso versamento del relativo importo – Integrazione del peculato – Ratio TRIBUNALE APPELLO CASSAZIONE AVVOCATO PENALISTA DIFENDE  0516447838 Nel caso in cui il pagamento non venga effettuato, l’Agenzia fa confluire una segnalazione … Leggi tutto

AVVOCATO IMPRESA Tribunale | Treviso|Sezione 2 |Civile|Decreto|28 luglio 2017

AVVOCATO IMPRESA Tribunale|Treviso|Sezione 2 |Civile|Decreto|28 luglio 2017 Data udienza 28 luglio 2017 Stato – Insolvenza – Accertamento – Iniziativa – Ufficio – Tribunale – Inammissibilità – Violazione – Imparzialità – Giudice Stato – Insolvenza – Accertamento – Iniziativa – Ufficio – Tribunale – Inammissibilità – Violazione – Imparzialità – Giudice   L’art. 4 del D.Lgs. 5/06, … Leggi tutto

AVVOCATO ESPERTO SUCCESSIONE E DIVISIONI EREDITARIA Tribunale|Treviso|Sezione 3|Civile|Sentenza|21 novembre 2017| n. 2366 Successione – Reintegrazione della quota – Lesione di legittima – Azione a tutela Data udienza 14 novembre 2017

AVVOCATO ESPERTO SUCCESSIONE E DIVISIONI EREDITARIA Tribunale|Treviso|Sezione 3|Civile|Sentenza|21 novembre 2017| n. 2366 Successione – Reintegrazione della quota – Lesione di legittima – Azione a tutela Data udienza 14 novembre 2017 1 Preliminarmente, quanto all’eccepita mancanza di integrità del contraddittorio rispetto al nipote della de cuius (…), che avrebbe accettato l’eredità della predetta con beneficio d’inventario, in … Leggi tutto

AVVOCATO MALASANITA’ TREVISO ,SENTENZA TRIBUNALE TREVISO Risarcimento danni – Danno biologico – Criteri per la liquidazione del danno – Riferimento alle Tabelle del Tribunale di Milano

AVVOCATO MALASANITA’ TREVISO ,SENTENZA TRIBUNALE TREVISO Risarcimento danni – Danno biologico – Criteri per la liquidazione del danno – Riferimento alle Tabelle del Tribunale di Milano   La norma contrasta apertamente la ricostruzione giurisprudenziale oramai consolidatasi in punto di responsabilità da contatto sociale del medico, qualificando esplicitamente detta responsabilità come extracontrattuale. Per la verità, già … Leggi tutto

Tribunale|Vicenza|Penale|Sentenza|6 giugno 2018| n. 938 Guida – Effetto – Stupefacenti – Prova – Stato – Alterazione – Necessità – Esame – Medico – Chimico Circolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Determinazione della pena – Modifiche all’art. 186 c.d.s., c. 2, introdotte con d.l. 3/8/2007, n. 117, convenute, con modificazioni, in l. 2/10/2007, n. 160.

Tribunale|Vicenza|Penale|Sentenza|6 giugno 2018| n. 938 Guida – Effetto – Stupefacenti – Prova – Stato – Alterazione – Necessità – Esame – Medico – Chimico Circolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale –       Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità … Leggi tutto

BOLOGNA MALASANITA’ Responsabilità della struttura sanitaria nei confronti del paziente – Natura contrattuale – Presupposti – Contratto autonomo atipico a prestazioni corrispettive – Danni e riparto dell’onere probatorio-Responsabilita’ medica – Paziente – Danni – Domanda risarcitoria – Responsabilità del medico e della struttura sanitaria – Natura contrattualistica – Onere probatorio delle parti – Interventi di facile esecuzione e di alta specialità  

BOLOGNA MALASANITA’ Responsabilità della struttura sanitaria nei confronti del paziente – Natura contrattuale – Presupposti – Contratto autonomo atipico a prestazioni corrispettive – Danni e riparto dell’onere probatorio-Responsabilita’ medica – Paziente – Danni – Domanda risarcitoria – Responsabilità del medico e della struttura sanitaria – Natura contrattualistica – Onere probatorio delle parti – Interventi di … Leggi tutto

SEPARAZIONE Bologna  E Bologna DIVORZIO – Abbandono del tetto coniugale – Impossibilità convivenza – Separazione – Addebito – Prova contraria in capo al coniuge – Fattispecie. (Cc, articolo 151) Famiglia – Matrimonio – Separazione dei coniugi – Allontanamento dalla casa coniugale

SEPARAZIONE Bologna  E Bologna DIVORZIO – Abbandono del tetto coniugale – Impossibilità convivenza – Separazione – Addebito – Prova contraria in capo al coniuge – Fattispecie. (Cc, articolo 151) Famiglia – Matrimonio – Separazione dei coniugi – Allontanamento dalla casa coniugale In tema di separazione dei coniugi, l’abbandono del tetto coniugale  costituisce causa di addebito a meno che non sia giustificato da una causa … Leggi tutto

Circolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Determinazione della pena – Modifiche all’art. 186 c.d.s., c. 2, introdotte con d.l. 3/8/2007, n. 117, convenute, con modificazioni, in l. 2/10/2007, n. 160.

Circolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – Determinazione Circolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Determinazione della pena – Modifiche all’art. 186 c.d.s., c. 2, introdotte con d.l. 3/8/2007, n. … Leggi tutto

Impugnazione del testamento pubblico o olografo – Come e quando

Impugnazione del testamento pubblico o olografo – Come e quando EPPURE UNA SOLUZIONE ESISTE, CHIAMAMI LA TROVEREMO INSIEME , LE EREDITA’ VANNO GODUTE, NON SPERPERATE IN CAUSE!! SE VUOI UNA SOLUZIONE CHIAMA, NON ASPETTARE, SOLO AGENDO SI RISOLVONO LE QUESTIONI!! Come impugnare un testamento Impugnare testamento | Testamento olografo Quando e come impugnare un testamento … Leggi tutto