News

BOLOGNA COME FARE? COSA FARE? separazione con addebito Bologna infedeltà coniugale Bologna separazione per tradimento della moglie Bologna tradimento coniugale divorzio per tradimento Bologna

Addebitabilita’ della separazione – Violazione dell’obbligo di fedeltà – Violazione particolarmente grave – Effetti – Intollerabilità della convivenza – Circostanza sufficiente a determinare la pronuncia di addebito della separazione – Addebitabilità a carico del coniuge responsabile La violazione dell’obbligo di fedeltà costituisce una violazione particolarmente grave che implica, generalmente, l’intollerabilità della convivenza, sì da costituire … Leggi tutto

AVVOCATO BOLOGNA infedeltà coniugale,separazione tradimento, separazione con addebito, SEPARAZIONE GIUDIZIALE O CONSENSUALE?  

AVVOCATO BOLOGNA infedeltà coniugale,separazione tradimento, separazione con addebito, SEPARAZIONE GIUDIZIALE O CONSENSUALE?     L’infedelta’ coniugale  molto piu’ diffusa di quanto si pensi ,porta alla separazione spesso giudiziale con addebito, cioè la separazione viene addebitata la stessa al coniuge che ha tradito.   In caso di separazione dei coniugi, la pronuncia di addebito richiede che … Leggi tutto

STALKER QUESTO NEMICO COME DIFENDERSI AVVOCATO PENALISTA BOLOGNA

Atti persecutori – Reato di cui all’art. 612 bis c.p. – Stalking – Termine che si riferisce ad una serie di atteggiamenti tenuti dallo stalker nei confronti della vittima – Persecuzione – Scopo – Ingenerare nella vittima paura ed ansia – Compromissione del normale svolgimento della vita quotidiana della persona offesa – Elemento essenziale di tale delitto … Leggi tutto

Diritti riservati ai legittimari – Legittimari legato in sostituzione di legittima

Successioni ‘mortis causa’ – Successione necessaria – Diritti riservati ai legittimari – Legittimari legato in sostituzione di legittima – Successioni aperte sotto il vigore del codice civile del 1865 – Applicabilità del vigente art. 551 c.c. – Fondamento. Successioni ‘mortis causa’ – Successione necessaria – Diritti riservati ai legittimari – Misura della quota di riserva – Coniuge – Diritto di abitazione … Leggi tutto

PROCESSO PENALE BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA Famiglia – Separazione e divorzio – Ex convivente – Assegno di mantenimento – Mancato pagamento – Reato Corte di Cassazione|Sezione 6|Penale|Sentenza|12 dicembre 2018| n. 55744

PROCESSO PENALE BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA Famiglia – Separazione e divorzio – Ex convivente – Assegno di mantenimento – Mancato pagamento – Reato Corte di Cassazione|Sezione 6|Penale|Sentenza|12 dicembre 2018| n. 55744 PROCESSO PENALE BOLOGNA AVVOCATO PENALISTA Famiglia – Separazione e divorzio – Ex convivente – Assegno di mantenimento – Mancato pagamento – Reato Corte di Cassazione|Sezione 6|Penale|Sentenza|12 … Leggi tutto

BOLOGNA Reato di omicidio colposo aggravato

BOLOGNA Reato di omicidio colposo aggravato – BOLOGNA Circolazione stradale – Sinistro – Omissione di soccorso – Guida di autovettura in stato di alterazione dovuto all’assunzione di sostanze stupefacenti – Assimilazione della pesona offesa ad un pedone – BOLOGNAArt. 190, comma 9, C.d.S. – Interpretazione operata dal ricorrente – Condivisibilità – Esclusione OMICIDIO STRADALE OMICIDIO … Leggi tutto

BOLOGNA IMOLA CASALECCHIO AVVOCATO ESPERTO CONVIVENZE DIRITTI INTERRUZIONE CONVIVIENZE

Basti pensare – sole per citare alcuni esempi – all’art. 199 c.p.p., per la facoltà di astenersi dal deporre concessa al convivente dell’imputato; agli artt. 342 bis e 343 ter c.c., introdotti dalla L. 4 aprile 2001, n. 154, sull’estensione al convivente degli ordini di protezione contro gli abusi familiari; alla L. 4 maggio 1983, … Leggi tutto

Risarcimento del danno – Morte di congiunti parenti della vittima

Risarcimento del danno – Morte di congiunti (parenti della vittima) danno morale BOLOGNA RAVENNA CESENA  FORLI RIMINI LUGO- Presunzione “iuris tantum” – Conseguenze – Onere del convenuto di dimostrarne l’inesistenza – Configurabilità – Insussistenza di un rapporto di convivenza e di vicinanza tra vittima e superstiti – Irrilevanza. Corte di Cassazione|Sezione 6 3|Civile|Ordinanza|15 febbraio 2018| n. 3767 … Leggi tutto

Società – Responsabilità degli amministratori sociali Natura cautelare del procedimento ex art. 2409 c.c. – Competenza  

Società – Responsabilità degli amministratori sociali – Natura cautelare del procedimento ex art. 2409 c.c. – Competenza     Ai fini della configurabilità del reato di cui all’articolo 2621, n. 1, del c.c. relativamente al bilancio consolidato, occorre distinguere, sotto il profilo della responsabilità soggettiva, a seconda che la falsità sia originaria o derivata. Nel primo caso, … Leggi tutto

AvvoCaTo SuCCessioNi BoLoGna Successioni ‘mortis causa’ – Successione testamentaria – Forma dei testamenti – Testamento olografo – In genere grafia – Caratteristiche – Abitualità e normalità – Rilevanza – Stampatello – Valenza – Ruolo del giudice.

AvvoCaTo SuCCessioNi BoLoGna Successioni ‘mortis causa’ – Successione testamentaria – Forma dei testamenti – Testamento olografo – In genere grafia – Caratteristiche – Abitualità e normalità – Rilevanza – Stampatello – Valenza – Ruolo del giudice. L’abitualità e la normalità del carattere grafico adoperato non rientrano fra i requisiti formali del testamentoolografo ai sensi dell’art. 602 c.c., benché assumano un pregnante … Leggi tutto