Senza categoria

MANTENIMENTO FIGLI COPPIE NON SPOSATE : l’art. 3, comma 3, L. n. 219/2012 deve essere visto come estensione ai figli nati da coppia non coniugata

MANTENIMENTO FIGLI COPPIE NON SPOSATE : l’art. 3, comma 3, L. n. 219/2012 deve essere visto come estensione ai figli nati da coppia non coniugata AFFERMA LA SENTENZA  TRIBUNALE DI BOLOGNA: “cui all’art. 156, sesto comma, c.c., trascurando di considerare l’innovativa disciplina introdotta (a decorrere dal 1° gennaio 2013) dalla L. n. 219/2012 e segnatamente … Leggi tutto

è reato portare il figlio all’estero senza il consenso dell’altro genitore.

è reato portare il figlio all’estero senza il consenso dell’altro genitore. Il reato di cui all’art. 574-bis cod. pen. è integrato dalla condotta di “abductio” o di trattenimento del minore al di fuori del territorio dello Stato, cui consegua l’impedimento dell’esercizio della potestà genitoriale. Ne consegue che non è la valutazione in concreto dell’interesse del … Leggi tutto

IMOLA BOLOGNA SUCCESSIONE TESTAMENTO RISOLVI CHE ASPETTI?

IMOLA BOLOGNA SUCCESSIONE TESTAMENTO DIVISIONI AVVOCATO ESPERTO Hai  a Imola o Bologna una problematica ereditaria? IMOLA BOLOGNA SUCCESSIONE TESTAMENTO: rivolgiti  all’avvocato Sergio Armaroli Successione legittima- IMOLA BOLOGNA SUCCESSIONE TESTAMENTO IMOLA BOLOGNA SUCCESSIONE TESTAMENTO : è in presenza di successione legittima quando la persona che è mancata non ha lasciato un testamento oppure ha lasciato un … Leggi tutto

Separazione e Divorzio Troppo Spesso Confusi

Separazione e Divorzio Troppo Spesso Confusi Molto spesso una coppia di coniugi entra in crisi, la separazione rappresenta, appunto, il primo passo. La separazione sancisce la prima “rottura” ufficiale tra loro. Solo dalla separazione ufficiale sono autorizzati a vivere separati  anche se una separazione di fatto può esserci già stata – essi sono autorizzati ufficialmente … Leggi tutto

BANCAROTTA FRAUDOLENTA  PER DISTRAZIONE TRIBUNALE BOLOGNA, TRIBUNALE MILANO

    BANCAROTTA FRAUDOLENTA  PER DISTRAZIONE     In tema di bancarotta fraudolenta per distrazione e con particolare riguardo alla partecipazione del soggetto non qualificato nel reato proprio dell’amministratore, il dolo normativamente postulato consiste nella volontarietà della propria condotta di apporto a quella dell’intraneus, con la consapevolezza che essa determina un depauperamento del patrimonio sociale … Leggi tutto

Cosa Significa Denunciare e Cosa Significa Querelare, lo Sai?

Cosa significa denunciare e cosa significa querelare, lo sai? Nel nostro ordinamento giudiziario, sia in campo penale, sia in ambito civile, la denuncia è lo strumento con cui una persona porta a conoscenza delle autorità un fatto che egli ritenga, per la propria conoscenza della legge, configurare un reato perseguibile d’ufficio. La denuncia da parte dei privati è l’atto … Leggi tutto

casa coniugale , Bologna assegnazione casa coniugale

casa coniugale, assegnazione casa coniugale giurisprudenza Lo studio ha accumulato una esperienza invidiabile in particolare nella redazione di: ricorsi per separazione personale dei coniugi, consensuale o giudiziale; ricorsi per divorzio, congiunto o contenzioso; ricorsi per la modifica delle condizioni di separazione e/o di divorzio; ricorsi per affidamento dei figli minori, modifica delle condizioni economiche e … Leggi tutto

ASSEGNO DI DIVORZIO DOPO CASS SEZ UNITE COME SI CALCOLA E DETERMINA 

ASSEGNO DI DIVORZIO DOPO CASS SEZ UNITE COME SI CALCOLA E DETERMINA La recente sentenza dell’11 luglio 2018, n. 18287, può essere condensata nelle seguenti asserzioni: a) abbandono dei vecchi automatismi che avevano dato vita ai due orientamenti contrapposti: da un lato il tenore di vita (cfr. Cass., SU, n. 11490 del 1990), dall’altro il … Leggi tutto

RICETTAZIONE ELEMENTO SOGGETTIVO- avvocato penale bologna

RICETTAZIONE ELEMENTO SOGGETTIVO- avvocato penale bologna[wpforms id=”21592″ title=”true” description=”true”] 1). Secondo il consolidato orientamento di questa Corte (per tutte, fra le molteplici, Sez. I, n. 13599 del 13.3.2012, Rv. 252285; Sez. II, n. 29198 del 25.5.2010, Rv. 248265; Sez. II, n. 41423 del 27.10.2010, Rv. N. 248718; Sez. II, n. 29198 del 25 maggio 2010, … Leggi tutto