News

Distanze nelle costruzioni Dispositivo art. 873 Codice civile

Distanze nelle costruzioni Dispositivo art. 873 Codice civile Le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute(1) a distanza non minore di tre metri(2). Nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore [878 La condizioni di legittimità delle deroghe alla disciplina statale delle distanze fra costruzioni nei rapporti tra … Leggi tutto

PROGETTISTA RESPONSABILITA’ CON APPALTATORE

PROGETTISTA RESPONSABILITA’ CON APPALTATORE PUO’ ESSERE  IL PROGETTISTA RITENUTO RESPONSABILE CON L’IMPRESA ESECUTRICE? il progettista ha assicurato che si poteva realizzare un muro, idoneo a svolgere funzione di sostegno, ad un costo contenuto secondo il progetto da lui elaborato; l’appaltatore si è limitato ad eseguire il muro in conformità al progetto. Da questa ricostruzione discende … Leggi tutto

REATI EDILIZI  : SANATORIA PAESAGGISTICA

REATI EDILIZI  : SANATORIA PAESAGGISTICA [wpforms id=”21592″ title=”true” description=”true”] L’autorizzazione paesaggistica in sanatoria estingue il reato di cui al D.Lgs. n. 42 del 2004, art. 181, comma 1, solo se espressamente rilasciata all’esito della speciale procedura di cui all’art. 181, comma 1 quater, stesso decreto (cfr. sul punto, Sez. 3, n. 16574 del 06/03/2007, Drago, … Leggi tutto

INGEGNERE RESPONSABILITA’ AVVOCATO ESPERTO Obbligazione dei progettista,

INGEGNERE RESPONSABILITA’ Obbligazione dei progettista Obbligazione dei progettista, 1)Partendo dalla premessa che il contratto che ha per oggetto una prestazione d’opera intellettuale (inquadrabile nelle categorie del lavoro autonomo) comporta normalmente per il professionista un’obbligazione di ‘mezzi’, detta anche obbligazione di diligenza o di comportamento, le giurisprudenza è costante nel ricondurre l’obbligazione del direttore dei lavori … Leggi tutto

AVVOCATO ESPERTO DIFESA ARCHITETTI E INGEGNERI

AVVOCATO ESPERTO DIFESA ARCHITETTI E INGEGNERI La limitazione di responsabilità prevista per il professionista dall’art. 2236 cod. civ. con riferimento al caso di prestazione implicante la soluzione di problemi tecnici di speciale difficoltà è prevista per le sole ipotesi di imperizia, che possano essere giustificate dalla particolare complessità o novità dell’opera richiesta, e non si … Leggi tutto

RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE E CIVILE ARCHITETTO

  RESPONSABILITA’ PROFESSIONALE E CIVILE ARCHITETTO   AVVOCATO ESPERTO CIVILE     PENALE  DISCIPLINARE       ARCHITETTI 051 6447838   RESPONSABILITA’ DISCIPLINARE ARCHITETTI LA CASSAZIONE:     La ricorrente sostiene che l’art. 78, comma 3, TUEL sarebbe una norma di stretta interpretazione, sicche’ in tanto sussisterebbe l’obbligo di astensione in quanto si sia in … Leggi tutto

RESPONSABILITA’ PROGETTUALE INGEGNERE  

RESPONSABILITA’ PROGETTUALE INGEGNERE – Livelli della progettazione) del Capo IV (Servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria) del D. Lgs. n. 163/2006 (Codice degli appalti pubblici), tre sono gli stadi della progettazione (intesi quali processi tecnicamente autonomi ma comunque succedentisi senza soluzione di continuità): preliminare, definitivo ed esecutivo. Art. 93. Livelli della progettazione per gli appalti e per … Leggi tutto

AGENTI COMMERCIO PROVVIGIONI , un’opera di reclutamento, formazione e coordinamento dell’attività di altri agenti ???

AGENTI COMMERCIO PROVVIGIONI , un’opera di reclutamento, formazione e coordinamento dell’attività di altri agenti ??? CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 02 agosto 2018, n. 20453 Requisito del carattere prevalentemente personale dell’attività dell’agente – Ipotesi in cui l’agente eserciti un’opera di reclutamento, formazione e coordinamento dell’attività di altri agenti La Corte bolognese, comunque, ha correttamente rilevato, … Leggi tutto

Divorzio separazione italiano con coniuge altro stato cee? Come si regola? Cosa si applica? Come si applica?

Divorzio separazione italiano con coniuge altro stato cee? Come si regola? Cosa si applica? Come si applica? AVVOCATO ESPERTO DIRITTO INTERNAZIONALE FAMIGLIA AFFIDO FIGLI INTERNAZIONALE CHIAMA 051 6447838  che ai sensi dell’art. 3, comma 1, lett. a), del regolamento (CE) n. 2201/2003 del Consiglio, del 27 novembre 2003, relativo alla competenza, al riconoscimento e all’esecuzione … Leggi tutto

SEPARAZIONE TRA  ITALIANO E STRANIERA , DECISIONE SUI FIGLI ???

      SEPARAZIONE TRA  ITALIANO E STRANIERA , DECISIONE SUI FIGLI COMPETENZA???     Quanto alla residenza abituale del minore al momento della domanda, che a norma dell’art. 8 del Regolamento (CE) occorre privilegiare per stabilire la competenza giurisdizionale in tema di responsabilità genitoriale, si deve per principio generale intendere come tale il luogo … Leggi tutto