News

Imposte indirette – IVA – Reati penali – Sanzioni

Imposte indirette – IVA – Reati penali – Sanzioni – Fatture per operazioni inesistenti – Evasione d’imposta Anche in considerazione del fatto che la società non disponeva di stabilimenti dove esercitare l’attività di fabbricazione di automobili, veniva dunque accertato che la S. era in realtà una società di comodo AVVOCATO PENALISTA  ESPERTO CASSAZIONISTA  BOLOGNA RAVENNA … Leggi tutto

LITE PER I FIGLI SEPARAZIONE E DIVORZIO BOLOGNA RAVENNA FORLI COMPETENZA

SAPEVI CHE NELLE SEPARAZIONI LE MAGGIORI LITI AVVENGONO PER AFFIDO E GESTIONE DEI FIGLI? FORSE NO! LITE PER I FIGLI SEPARAZIONE E DIVORZIO BOLOGNA RAVENNA FORLI COMPETENZA   Il minore ha il diritto, tutelato dal diritto sovranazionale e, nel nostro ordinamento, dall’art. 1 della legge 4 maggio 1983 n. 184, di crescere nell’ambito della propria … Leggi tutto

RISARCIMENTO PER MALASANITA’ BOLOGNA RAVENNA CESENA FORLI

RISARCIMENTO PER MALASANITA’ BOLOGNA RAVENNA CESENA FORLI La “mancata diagnosi” si riferisce a una situazione in cui un medico o un professionista sanitario non riesce a identificare correttamente una malattia o una condizione medica durante un esame o una valutazione del paziente. Questo può portare a un trattamento inadeguato, ritardato o addirittura assente, il che … Leggi tutto

apparecchiatura alcol-blow: accertamenti

apparecchiatura detta alcol-blow: accertamenti non invasivi non necessita il previo avvertimento all’assistenza difensiva, richiamando pertinente giurisprudenza di legittimità (Sez. U, n. 5396 del 29/01/2015, P.G. in proc. Bianchi, Rv. 263025  relazione agli accertamenti non invasivi con l’apparecchiatura detta alcol-blow, non necessita il previo avvertimento, richiamando pertinente giurisprudenza di legittimità (Sez. U, n. 5396 del 29/01/2015, … Leggi tutto

autenticità del testamento olografo

autenticità del testamento olografo la parte che contesti l’autenticità del testamento olografo deve proporre domanda di accertamento negativo della provenienza della scrittura principio la parte che contesti l’autenticità del testamento olografo deve proporre domanda di accertamento negativo della provenienza della scrittura, e grava su di essa l’onere della relativa prova, secondo i principi generali dettati … Leggi tutto

illecito endofamiliare –riconoscimento paternitaAVVOCATO CIVILISTA  ESPERTO CASSAZIONISTA  BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA   MILANO PADOVA VICENZA TREVISO

illecito endofamiliare –riconoscimento paternita’ AVVOCATO CIVILISTA  ESPERTO CASSAZIONISTA  BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA   MILANO PADOVA VICENZA TREVISO     Trattasi di responsabilità afferente la categoria dell’illecito endofamiliare di creazione giurisprudenziale e conseguente alla rielaborazione dei rapporti familiari sotto il profilo della tutela dei diritti fondamentali della persona (cfr.Cass. 4802/2018; Cass. 26205/13; Cass. 5652/12; Tribunale di Milano … Leggi tutto

Abbandono del tetto coniugale: separazione

Abbandono del tetto coniugale e addebito della separazione     PRINCIPIO : Ai fini della pronuncia di addebito, non è sufficiente la sola violazione dei doveri previsti a carico dei coniugi dall’art. 143 c.c. ma occorre verificare se tale violazione abbia assunto efficacia causale nella determinazione della crisi coniugale ovvero se essa sia intervenuta quando … Leggi tutto

coniugi bologna affrontare una separazione a Bologna?

3 Ciao, devi affrontare una separazione-distacco-rottura  a Bologna? Forse  hai bisogno di consigli? Con la separazione legale i coniugi non pongono fine al rapporto matrimoniale, ma ne sospendono gli effetti nell’attesa o di una riconciliazione o di un provvedimento di divorzio. La separazione legale (consensuale o giudiziale) rappresenta una delle condizioni (la più frequente) per poter addivenire … Leggi tutto

Stalking, circostanze aggravanti, strumenti telematici, social media, whatsapp,  

    Stalking, circostanze aggravanti, strumenti telematici, social media, whatsapp,         FATTO . Con sentenza del 27/04/2017 il Tribunale di Verbania ha applicato, ai sensi dell’art. 444 c.p.p., a D.L.D. la pena di sei mesi di reclusione, in relazione al reato di cui all’art. 612 bis c.p., rilevando: a) che la circostanza … Leggi tutto

 AVVOCATO ESPERTO AGENTI COMMERCIO    

 AVVOCATO ESPERTO AGENTI COMMERCIO   AGENTI COMMERCIO:ALIQUOTA PROVVIGIONI INFERIORE   PRECISA LA SUPREMA CORTE   La Corte di Appello di Reggio Calabria, con sentenza depositata il 21 aprile 2011, accogliendo il gravame interposto da Salumificio F.S. S.p.A. avverso la pronunzia emessa dal Tribunale della stessa sede, nei confronti di F.R., in riforma della sentenza di … Leggi tutto