News

SEPARAZIONI? AVVOCATI BOLOGNA PRELUDIO AL DIVORZIO? SI TORNA INDIETRO?

Esiste  una grande differenza  tra separazione e divorzio ,guardiamoli insieme  PER MOLTI SEPARAZIONE E DIVORZIO SONO LA STESSA COSA ,INVECE NO SONO MOLTO DIFFERENTI  SEPARAZIONI? PRELUDIO AL DIVORZIO? SI TORNA INDIETRO? AVVOCATO MATRIMONIALISTA BOLOGNA Separarsi  e divorziare sono concetti diversi ! la separazione è un allentamento dei vincoli matrimoniali ma non vi pone fine! Se … Leggi tutto

DIRITTO DI ABITAZIONE CONIUGE – AVVOCATI BOLOGNA

DIRITTO DI ABITAZIONE CONIUGE – AVVOCATI BOLOGNA DIRITTO DI FAMIGLIA DIRITTO DI ABITAZIONE CONIUGE DOPO MORTE  ALTRO CONIUGE     DIRITTO DI ABITAZIONE CONIUGE DOPO MORTE  ALTRO CONIUGE           In tema di successione necessaria, la disposizione di cui all’art. 540 comma secondo c.c. determina un incremento quantitativo della quota contemplata in … Leggi tutto

FRODE INFORMATICA  640 ter Codice penale

FRODE INFORMATICA  640 ter Codice penale Chiunque, alterando in qualsiasi modo il funzionamento di un sistema informatico o telematico o intervenendo senza diritto con qualsiasi modalità su dati, informazioni o programmi contenuti in un sistema informatico o telematico o ad esso pertinenti, procura a sé o ad altri un ingiusto profitto con altrui danno (2), … Leggi tutto

ART 2932 CC è sufficiente la semplice offerta

ART 2932 CC è sufficiente la semplice offerta non formale di esecuzione integra i presupposti di concludenza e serietà l’offerta della prestazione formulata in giudizio dalla parte, personalmente o per mezzo del suo procuratore, prima della pronuncia ed in funzione di questa; ovvero la manifestazione di volontà di corrispondere il residuo prezzo di vendita, come … Leggi tutto

Investimento di pedone – Causa sopravvenuta da sola sufficiente a determinare l’evento – Colpa esclusiva della vittima – Presupposti. 

PEDONE INVESTITO HA TORTO MARCIO? QUANDO[wpforms id=”21592″ title=”true”] Analizziamo alcune importanti sentenze della Suprema corte che escludono la responsabilita’ del conducente  in caso di investimento del pedone : , in caso di investimento del pedone, non per il solo fatto che risulti accertato un comportamento colposo (imprudente o in violazione di una specifica regola comportamentale) … Leggi tutto

CORTE DEI CONTI EMILIA PROCEDURE DECRETO LEGISLATIVO 26 agosto 2016, n. 174

CORTE DEI CONTI EMILIA PROCEDURE DECRETO LEGISLATIVO 26 agosto 2016, n. 174 Codice di giustizia contabile, adottato ai sensi dell’articolo 20 della legge 7 agosto 2015, n. 124. Sommario: PARTE I – DISPOSIZIONI GENERALITITOLO I – PRINCIPI GENERALI E ORGANI DELLA GIURISDIZIONE(artt. 1-27)TITOLO II – PARTI E DIFENSORI (artt. 28-31)TITOLO III – ATTI PROCESSUALI (artt. 32-37)TITOLO IV … Leggi tutto

CORTE DEI CONTI EMILIA ROMAGNA E MEDICI

CORTE DEI CONTI EMILIA ROMAGNA E MEDICI 1)La contestazione di responsabilità amministrativa per un danno indiretto da malpractice sanitaria, sulla quale la Sezione è tenuta a pronunciarsi nell’odierno giudizio, origina dal risarcimento versato in favore degli eredi del Sig. F. E., deceduto nel Pronto Soccorso dell’Ospedale di Montecchio Emilia (RE) il 12.05.2009, presso il quale si … Leggi tutto

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA CONCETTO DI DANNO IMMAGINE DEL DIPENDENTE PUBBLICO

CORTE CONTI EMILIA ROMAGNA CONCETTO DI DANNO IMMAGINE DEL DIPENDENTE PUBBLICO TROVO DI ASSOLUTO GRANDE INTERESSE LA SEGUENTE SENTENZA, PERCHE’ ANALIZZA IN MODO COMPLETO E CON ATTENZIONE ECCELLENTI IL CONCETTO DI DANNO DA IMMAGINE DAL DIPENDENTE PUBBLICO [wpforms id=”21592″ title=”true” description=”true”] AFFERMA LA SENTENZA 1)La Sezione ritiene che la Procura abbia fornito piena prova della … Leggi tutto

CORTE DEI CONTI DANNO ERARIALE CONCETTO

CORTE DEI CONTI DANNO ERARIALE CONCETTO AVVOCATO DIFENDE CORTE DEI CONTI CONCETTO TRA RIPARTIZIONE GIURISDIZIONE ORDINARIA E CORTE DEI CONTI – che ormai il baricentro per discriminare la giurisdizione ordinaria da quella contabile si è spostato dalla qualità del soggetto (che può ben essere un privato od un ente pubblico non economico) alla natura del … Leggi tutto

CORTE DEI CONTI UN ORGANO DI ASSOLUTA IMPORTANZA :COME DIFENDERSI

CORTE DEI CONTI UN ORGANO DI ASSOLUTA IMPORTANZA :COME DIFENDERSI FUNZIONI DI CONTROLLO CORTE DEI CONTI La legge 14 gennaio 1994 n. 20 ha attuato una riforma completa delle funzioni di controllo della Corte dei conti, riducendo il numero degli atti sottoposti al controllo preventivo di legittimità, limitato agli atti fondamentali del Governo, ed estendendo a … Leggi tutto