News

Risarcimento danni da sinistro stradale PAVIA TRIBUNALE- Decesso del congiunto – Danno parentale – Liquidazione – Tabelle Milano

Risarcimento danni da sinistro stradale PAVIA TRIBUNALE- Decesso del congiunto – Danno parentale – Liquidazione – Tabelle Milano – Applicazione – Valutazione giudiziale Tribunale  |Pavia|Sezione 3|Civile|Sentenza|26 gennaio 2017| n. 11   Anche il cd. danno da perdita del rapporto parentale (danno parentale), quale danno-conseguenza, va allegato e provato, pur potendo essere riconosciuto anche in base a presunzione semplice, iuris tantum, a favore dei familiari della vittima, ma … Leggi tutto

Corte d’Appello|Bologna|Sezione 1|Civile|Sentenza|4 maggio 2018| n. 1170 Vendita – Vizi – Esclusione della garanzia – Vizi facilmente riconoscibili – Diligenza del compratore   Come è noto, l’art. 1490 c.c. stabilisce, al primo comma, che il compratore decade dalla garanzia per i vizi se non li denunzia entro otto giorni dalla scoperta; al riguardo, l’onere della prova di aver denunziato al venditore i vizi della cosa venduta entro otto giorni dalla scoperta incombe sul compratore, in quanto tale denunzia costituisce una condizione per l’esercizio della azione redibitoria o “quanti minoris” (tra le tante vedi Cass., n. 12130/2008; n. 13695/2007; n.11519/1999; n. 844/1997).

Corte d’Appello|Bologna|Sezione 1|Civile|Sentenza|4 maggio 2018| n. 1170 Vendita – Vizi – Esclusione della garanzia – Vizi facilmente riconoscibili – Diligenza del compratore   Come è noto, l’art. 1490 c.c. stabilisce, al primo comma, che il compratore decade dalla garanzia per i vizi se non li denunzia entro otto giorni dalla scoperta; al riguardo, l’onere della prova di aver … Leggi tutto

Sanità – AVVOCATO MALASANITA’ RIMINI Rapporto tra paziente ed ente ospedaliere – Natura contrattuale

  Sanità – AVVOCATO MALASANITA’ RIMINI Rapporto tra paziente ed ente ospedaliero – Natura contrattuale – Inadempimento delle obbligazioni sanitarie – Effetti e conseguenze Tribunale|Rimini|Civile|Sentenza|17 gennaio 2018| n. 61 IL RAPPORTO TRA MEDICO E PAZIENTE E’ DI NATURA CONTRATTUALE AVVOCATO ESPERTO DANNO DA RESPONSABILITA’ MEDICA DA OSPEDALE  BOLOGNA RAVENNA FORLI CESENA VICENZA TREVISO PADOVA ROVIGO  FISSA … Leggi tutto

L’infedeltà coniugale costituisce una violazione degli obblighi matrimoniali

L’infedeltà coniugale costituisce una violazione degli obblighi matrimoniali Famiglia – Filiazione – Filiazione legittima (paternita’ del marito, presunzione di concepimento) – Disconoscimento di paternita‘ – Termine e sospensione termine di decadenza annuale previsto dall’art. 244 c.c. – Decorrenza – Presupposto – ‘Scoperta dell’adulterio’ – Nozione ? portata ? fattispecie. Separazione – Addebito – Adulterio – Condizioni – … Leggi tutto

VICENZA DIRITTO PENALE Peculato

VICENZA DIRITTO PENALE Peculato – Titolare di una tabaccheria – Incaricato di pubblico servizio – Abilitazione al rilascio delle marche da bollo – Omesso versamento del relativo importo – Integrazione del peculato – Ratio TRIBUNALE APPELLO CASSAZIONE AVVOCATO PENALISTA DIFENDE  0516447838 Nel caso in cui il pagamento non venga effettuato, l’Agenzia fa confluire una segnalazione … Leggi tutto

AVVOCATO IMPRESA Tribunale | Treviso|Sezione 2 |Civile|Decreto|28 luglio 2017

AVVOCATO IMPRESA Tribunale|Treviso|Sezione 2 |Civile|Decreto|28 luglio 2017 Data udienza 28 luglio 2017 Stato – Insolvenza – Accertamento – Iniziativa – Ufficio – Tribunale – Inammissibilità – Violazione – Imparzialità – Giudice Stato – Insolvenza – Accertamento – Iniziativa – Ufficio – Tribunale – Inammissibilità – Violazione – Imparzialità – Giudice   L’art. 4 del D.Lgs. 5/06, … Leggi tutto

AVVOCATO ESPERTO SUCCESSIONE E DIVISIONI EREDITARIA Tribunale|Treviso|Sezione 3|Civile|Sentenza|21 novembre 2017| n. 2366 Successione – Reintegrazione della quota – Lesione di legittima – Azione a tutela Data udienza 14 novembre 2017

AVVOCATO ESPERTO SUCCESSIONE E DIVISIONI EREDITARIA Tribunale|Treviso|Sezione 3|Civile|Sentenza|21 novembre 2017| n. 2366 Successione – Reintegrazione della quota – Lesione di legittima – Azione a tutela Data udienza 14 novembre 2017 1 Preliminarmente, quanto all’eccepita mancanza di integrità del contraddittorio rispetto al nipote della de cuius (…), che avrebbe accettato l’eredità della predetta con beneficio d’inventario, in … Leggi tutto

Tribunale|Vicenza|Penale|Sentenza|6 giugno 2018| n. 938 Guida – Effetto – Stupefacenti – Prova – Stato – Alterazione – Necessità – Esame – Medico – Chimico Circolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Determinazione della pena – Modifiche all’art. 186 c.d.s., c. 2, introdotte con d.l. 3/8/2007, n. 117, convenute, con modificazioni, in l. 2/10/2007, n. 160.

Tribunale|Vicenza|Penale|Sentenza|6 giugno 2018| n. 938 Guida – Effetto – Stupefacenti – Prova – Stato – Alterazione – Necessità – Esame – Medico – Chimico Circolazione stradale – Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità fisica o capacità tecnica – DeterminazioneCircolazione stradale –       Guida in stato di ebrezza – Revisione di idoneità … Leggi tutto

separazione Bologna tradimento della moglie lascia che ti spieghi separazione dopo tradimento ora guarda questo : tradimento separazione di fatto separazione da tradimento

In un rapporto tra coniugi, la fedeltà affettiva è la componente di una fedeltà più ampia, che si traduce nell’obbligo di non ledere la dignità e il decoro del coniuge (Cass. sent. n. 15557/2008). Anche una relazione non consumata può sortire questi effetti, e giustificherebbe l’addebito della separazione. Secondo un’altra sentenza, le conseguenze legali sono … Leggi tutto

DISCONOSCIMENTO ACCERTAMENTO PATERNITA’ BOLOGNA  VICENZA TREVISO RAVENNA  AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA

DISCONOSCIMENTO ACCERTAMENTO PATERNITA’ BOLOGNA  VICENZA TREVISO RAVENNA  AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA – Azione di disconoscimento di paternità – Soggetti legittimati La possibilita’ di dare accesso alla suddetta prova presuppone il rispetto, da parte del marito che agisca in giudizio, del termine annuale di decadenza fissato dall’articolo 244 c.c., a decorrere, pero’, dal momento in cui egli abbia avuto conoscenza certa dell’adulterio inteso come … Leggi tutto