News

MACERATA PESARO ANCONA BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DANNO MALASANITA’

MACERATA PESARO ANCORA BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DANNO MALASANITA’ Secondo la Cassazione, nel caso di specie, comunque, i ricorrenti avrebbero correttamente provato il fatto dannoso e il nesso di causalità giuridica in quanto la loro congiunta “aveva una storia sanitaria complessa… ma non presentava condizioni di alterazione fisica; che all’interno dell’ospedale si verificava una banale caduta da … Leggi tutto

APPALTI PUBBLICI PIATTAFORME DI APPROVVIGIONAMENTO DIGITALE

Mutuo – consumatore – tasso floor MUTUI TASSI CONSUMATORE: NULLA LA CLAUSOLA FLOOR

APPALTI PUBBLICI PIATTAFORME DI APPROVVIGIONAMENTO DIGITALE 1)Procedure dirette alla conclusione di contratti ed appalti pubblici con le nuove norme dal sistema “cartaceo” a quello informatico. Innovazione nei Nuovi Appalti Pubblici: Trasparenza, Efficienza e Responsabilità L’evoluzione dei nuovi appalti pubblici rappresenta una pietra miliare nel panorama della governance moderna. In un’epoca in cui la trasparenza, l’efficienza … Leggi tutto

FALSI CREDITI SUPERBONUS 110 PER LAVORI NON ESEGUITI TRUFFE CASSAZIONE

FALSI CREDITI SUPERBONUS 110 PER LAVORI NON ESEGUITI TRUFFE CASSAZIONE Con ordinanza del 26/05/2023 il Tribunale di Treviso ha rigettato le istanze di riesame proposte nell’interesse della Banca X soc. coop., della Banca Y e della X s.p.a. e di GF avverso il decreto di sequestro preventivo emesso dal Gip del Tribunale di Treviso il … Leggi tutto

VIZI IMMOBILE RESPONSABILITA’ APPALTATORE E SUBAPPALTATORE 110% BONUS

avvocato a Bologna

VIZI IMMOBILE RESPONSABILITA’ APPALTATORE E SUBAPPALTATORE 110% BONUS ONERE DI COMUNICAZIONE DELL’ APPALTATORE AL SUBAPPALTATORE la conseguenza che l’impegno all’eliminazione genericamente assunto prima delladenuncia – diversamente dall’impegno assunto all’esito della denuncia – non esonera l’assuntore dall’onere della comunicazione al subappaltatore della denuncia inviata dall’appaltante entro 60 giorni dal suo ricevimento, sotto pena di decadenza dell’azione … Leggi tutto

art. 166, d. lgs. n. 58/1998 ABUSIVISMO FINANZIARIO AVVOCATO ESPERTO DIFENDE IMPUTATI

Cass. pen., Sez. V, Sent. 5 gennaio 2021 (ud. 24 novembre 2020), n. 155 Presidente De Gregorio, Relatore Scordamaglia Con la pronuncia in epigrafe, la Corte di cassazione, Sezione quinta, si è pronunciata – fra l’altro – sulla natura del reato di abusivismo finanziario (art. 166, d. lgs. n. 58/1998) e sui rapporti di questa … Leggi tutto

PROCESSO STALKING E MOLESTIE : DIFFERENZE AVVOCATO B0LOGNA

PROCESSO STALKING E MOLESTIE : DIFFERENZE AVVOCATO B0LOGNA ai fini della sussistenza del reato di atti persecutori piuttosto che di quello di molestie, la prova del turbamento psicologico causato alla vittima deve essere ancorata non soltanto alle dichiarazioni rese dalla stessa ma anche alla obiettiva natura delle condotte molestatrici. Ed infatti, sono utilizzabili a fini … Leggi tutto

Immobili: se il venditore tace sull’ipoteca è truffa aggravata Nell’ipotesi di truffa contrattuale il reato si consuma nel momento in cui si realizza l’effettivo conseguimento del bene da parte dell’agente e la definitiva perdita dello stesso da parte del raggirato

urbanistica

Immobili: se il venditore tace sull’ipoteca è truffa aggravata Nell’ipotesi di truffa contrattuale il reato si consuma nel momento in cui si realizza l’effettivo conseguimento del bene da parte dell’agente e la definitiva perdita dello stesso da parte del raggirato Non ritiene l’odierno Collegio che ci si trovi in presenza di una truffa contrattuale a … Leggi tutto

Invalidità Testamento Lesione dei diritti dell’erede legittimo

LEGITTIMA QUOTA DI LEGITTIMA AVVOCATO SUCCESSIONI BOLOGNA Diritto Ereditario Le principali problematiche in materia trattate dallo studio AVVOCATO SUCCESSIONI BOLOGNA  riguardano: LEGITTIMA QUOTA DI LEGITTIMA AVVOCATO SUCCESSIONI BOLOGNA La “legittima” o “quota di legittima” è una parte dell’eredità che la legge italiana riserva a determinati eredi legittimari, indipendentemente dalle disposizioni testamentarie del defunto. Questi eredi legittimari … Leggi tutto

Responsabilità dell’autista di un autoarticolato per avere alterato il funzionamento del cronotachigrafo digitale. Art. 179 CdS e art. 437 c.p.

  Responsabilità dell’autista di un autoarticolato per avere alterato il funzionamento del cronotachigrafo digitale. Art. 179 CdS e art. 437 c.p. Viene osservato, in particolare che la norma del codice della strada si riferisce a ‘chiunque circola’ e prevede la specifica alterazione del cronotachigrafo come condotta con cui si realizza l’illecito, mentre la disposizione dell’art. … Leggi tutto

VIOLENZA SESSUALE CONSENSO SI PER paura di svegliare i figli (Cass. 4199/24

VIOLENZA SESSUALE CONSENSO SI PER paura di svegliare i figli (Cass. 4199/24   “In tema di reati sessuali, ai fini della configurabilità del delitto di cui all’art. 609-bis cod. pen. non si richiede che la violenza sia tale da annullare la volontà del soggetto passivo, ma che tale volontà risulti coartata dalla condotta dell’agente; né … Leggi tutto