Senza categoria

Bologna avvocato separazioni divorzi e cause ereditarie

cause ereditarie :ricerca di un avvocato consulenza legale Bologna può essere molto complicata per chi non ne ha mai avuto bisogno in precedenza: il web è una fonte di informazioni molto preziosa, ma anche il passaparola si rivela uno strumento utile per reperire notizie e indicazioni in proposito. D’altro canto, sono numerosi gli aspetti che … Leggi tutto

ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI

COME SI CALCOLA L’ASSEGNO DI MANTENIMENTO PER I FIGLI? AVVOCATO DIVORZISTA BOLOGNA  IMOLA ALTEDO La norma (art. 155 c.c.) recita: “salvo accordi diversi liberamente sottoscritti dalle parti, ciascuno dei genitori provvede al mantenimento dei figli in misura proporzionale al proprio reddito (come sarebbe dovuto anche in costanza di unione)    il giudice stabilisce, ove necessario (ovvero sempre … Leggi tutto

PENALE BOLOGNA TENTATA ESTORSIONE ALLA CONVIVENTE

AVVOCATO PENALE BOLOGNA TENTATA ESTORSIONE ALLA CONVIVENTE Tentata estorsione per aver compiuto atti idonei e diretti in modo non equivoco a procurarsi l’ingiusto profitto di € 8.000,00 in danno della convivente, minacciando la stessa di non restituirle la sua autovettura La motivazione della sentenza appare viziata da contradditorietà ed illogicità manifesta perché,dopo aver dato atto … Leggi tutto

avvocato Sergio Armaroli denunce querele Bologna.

avvocato penale Bologna , avvocato penale imola avvocato Sergio Armaroli denunce querele tribunale corte appello Se cerchi un  avvocato penale Bologna chiama l’ avvocato Sergio Armaroli per denunce querela o processi in Tribunale Bologna o Corte appello Bologna. Se hai ricevuto una denuncia o una querela e sei preoccupato e vuoi la giusta difesa chiama … Leggi tutto

separazioni avvocato divorzista Bologna : nuovo compagno presentato ai figli?

Avvocato matrimonialista separazioni Bologna , e il nuovo compagno come va presentato ai figli? Va presentato?Logico che una volta separati ognuno prende la propria strada, cerca   un nuovo compagno o compagna e allora ?  Come presentare si figli il nuovo compagno? “I figli hanno il diritto al rispetto dei loro tempi. I figli hanno bisogno di tempo … Leggi tutto

CAPARRA CONFIRMATORIA RISOLVI BOLOGNA

caparra confirmatoria iva, caparra confirmatoria e penitenziale, caparra confirmatoria acconto, caparra confirmatoria codice civile CAPARRA CONFIRMATORIA RISOLVI BOLOGNA :CORTE  di CASSAZIONE sentenza n. 11307 depositata il 31 maggio 2016 TRIBUTI – IRPEF – PLUSVALENZE IMMOBILIARI – CONTRATTO PRELIMINARE DI VENDITA – CLAUSOLA PENALE – MANCATO ADEMPIMENTO DELL’ACQUIRENTE – TASSAZIONE – ART. 6, TUIR Svolgimento del … Leggi tutto

 Responsabilita’ medica malasanita’ ravenna cesena forli AUSL

AUSL MALASANITA’ :Responsabilita’ medica malasanita’ danno bologna ravenna cesena forli condanna ausl CORTE APPELLO BOLOGNA CONDANNA AUSL PER MALASANITA Responsabilita’ medica malasanita’ danno bologna ravenna cesena forli condanna ausl RESPONSABILITA’ MEDICA MALASANITA’- AUSL MALASANITA’  concetto di responsabilità medica- AUSL MALASANITA’  AUSL MALASANITA’ è riferito compiutamente all’azione di un sistema composito in cui il soggetto è destinatario … Leggi tutto

MORTE DEL FAMIGLIARE DANNO

COSA SUCCEDE E COME COMPORTARSI IN CASO DI MORTE DI UN FAMIGLIARE IN UN INCIDENTE STRADALE? A COSA SI HA DIRITTO? Si chiama «danno da perdita parentale»,  esprime il concetto in modo semplice e diretto: chi perde un parente per un sinistro stradale deve ottenere dall’assicurazione un congruo risarcimento del danno morale se dimostra un “vissuto” intenso … Leggi tutto

ACCERTAMENTO PATERNITA’BOLOGNA

ACCERTAMENTO PATERNITA’ BOLOGNA TRIBUNALE, COME FARE ? COSA FARE?  BOLOGNA ACCERTAMENTO PATERNITA’ COME FARE ? COSA FARE?BOLOGNA ACCERTAMENTO PATERNITA’-ACCERTAMENTO PATERNITA’ BOLOGNA  Ai sensi dell’art. 250 c.c., il riconoscimento del figlio infraquattordicenne nato fuori dal matrimonio deve avvenire previo consenso dell’altro genitore che abbia già effettuato il riconoscimento; detto consenso non può essere rifiutato se risponde … Leggi tutto

TESTAMENTO NULLO COME QUANDO BOLOGNA

Il testamento, come noto, è lo strumento attraverso il quale una persona dispone dei propri diritti, di solito quando sente vicina la conclusione della propria vita terrena, deferendo tali diritti ai propri successori. Si tratta di un atto non recettizio mortis causa, che può essere pubblico od olografo: nel primo caso le volontà del soggetto … Leggi tutto