delitto di truffa, il danno della vittima ,PENALE
che nel delitto di truffa, il danno della vittima può realizzarsi non soltanto per effetto di una condotta commissiva, bensì anche per effetto di un suo comportamento omissivo, nel senso che essa, indotta in errore, ometta di compiere quelle attività intese a fare acquisire al proprio patrimonio una concreta utilità economica, in tema di riesame … Leggi tutto
LA SEPARAZIONE E I maltrattamenti, AVVOCATO DIVORZISTA BOLOGNA SCEGLI
la separazione tra coniugi non esclude la configurabilità del delitto di maltrattamenti, Se dello stesso sussistano gli ulteriori elementi costitutivi: l’interruzione della convivenza non interrompe – si dice – l’immanenza dei doveri di rispetto e solidarietà fondati sul vincolo familiare (ad esempio, Sez. 6, Sentenza n. 7369 del 13/11/2012, rv. 254026; Sez. 6, Sentenza n. … Leggi tutto
INFEDELTA’ SEPARAZIONI DIVORZI BOLOGNA ,COSA QUANTO INCIDE?
INFEDELTA’ SEPARAZIONI DIVORZI BOLOGNA ,COSA QUANTO INCIDE?per l’addebitabilità della separazione, l’indagine sull’intollerabilità della convivenza deve essere effettuata con una valutazione globale e con la comparazione delle condotte di tutti e due i coniugi, non potendo il comportamento dell’uno essere giudicato senza un raffronto con quello dell’altro. Infatti, solo tale comparazione permette di riscontrare se e quale … Leggi tutto
Donazione di quota indivisa di eredità CASS SEZ UNITE CIVILI
Donazione di quota indivisa di eredità CASS SEZ UNITE CIVILI CONCLUSIONE E PRINCIPIO DI CAS SEZ UNITE: La donazione di un bene altrui, benchè non espressamente vietata, deve ritenersi nulla per difetto di causa, a meno che nell’atto si affermi espressamente che il donante sia consapevole dell’attuale non appartenenza del bene al suo patrimonio. Ne … Leggi tutto
TESTAMENTO POSSO ESCLUDERE ALCUNI EREDI?
TESTAMENTO POSSO ESCLUDERE ALCUNI EREDI? SOLO I LEGITTIMI CHE NON SIANO LEGITTIMARI Devi affrontare una successione senza testamento? Vuoi sapere la divisione dell’eredità senza testamento come funziona? Vuoi rivendicare le tue quote ereditarie senza testamento? La divisione dell’Eredità senza Testamento può essere un momento molto delicato, in quanto rischia di essere causa di … Leggi tutto
SEPARAZIONE CON ADDEBITO :RESPONSABILITA’ CONIUGE
SEPARAZIONE CON ADDEBITO :RESPONSABILITA’ CONIUGE E NESSO CAUSALE BOLOGNA IMOLA[wpforms id=”21592″ title=”true” description=”true”] E’ ormai consolidato il principio secondo il quale affinché si possa giungere ad una pronuncia di separazione con addebito è necessario che venga prima accertata, in maniera rigorosa, la sussistenza di un nesso causale tra la condotta contraria ai doveri nascenti … Leggi tutto
Abbandono tetto Coniugale è sempre Reato?
Abbandono tetto Coniugale è sempre Reato? Ci si chiede se abbandonare il tetto coniugale sia sempre reato? La risposta è negativa, si puo’ se la convivenza dei conigi è diventata inollerabile!! Ora è agevole osservare che, come già chiarito dalla Suprema Corte[wpforms id=”21592″ title=”true” description=”true”] il reato di cui all’art. 570 co. 1 c.p., nella … Leggi tutto
OMESSO VERSAMENTO CONTRIBUTI E BANCAROTTA ?
OMESSO VERSAMENTO CONTRIBUTI E BANCAROTTA ? LA CASSAZIONE DICE NO[wpforms id=”21592″ title=”true” description=”true”] IL NOCCIOLO DECISIONE CORTE di CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 34836 depositata il 17 luglio 2017 sull’affermazione di responsabilità per i fatti di omesso versamento di contributi previdenziali, qualificati come bancarotta per dissipazione. La Suprema Corte in una recente sentenza in cui … Leggi tutto
Bancarotta fraudolenta – pagamento di imposte e contributi
Bancarotta fraudolenta – Omissione sistematica del pagamento di imposte e contributi – Cagionato fallimento della società – Responsabilità penale – Socio accomandatario e amministratore – Analizziamo CORTE DI CASSAZIONE, sezione penale, sentenza n. 40100 depositata il 6 settembre 2018 se è vero che anche il consulente fiscale può essere responsabile, a titolo di concorso, per … Leggi tutto