“Quando la coppia decide di dividersi occorre prima di tutto valutare, quando vi sono figli, come organizzare la cessazione della convivenza rispettando il diritto del minore alla frequentazione di ambedue i genitori. E’ indispensabile perciò disciplinare, con l’aiuto dell’avvocato familiarista, il regime di affidamento dei figli nonché le modalità del loro collocamento presso l’uno o l’altro genitore nel rispetto delle esigenze dei minori al mantenimento delle loro abitudini e del loro ambiente domestico.”
AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA ESPERTO DIVORZISTA La libera e consapevole partecipazione del minore al procedimento è pertanto rispettata attraverso l’ascolto
del primo che può dirsi realizzato in quanto sostenuto dalla professionalità dell’esperto nominato che vi
proceda e dall’utilizzo che questi faccia, nella redatta relazione, di categorie nominalistiche destinate a definire,
tecnicamente, le attività svolte in esecuzione dell’incarico peritale (così per l’uso stesso del termine “ascolto”
nel corpo della svolta relazione di ufficio) senza che l’incombente formale demandato dal giudice possa dirsi,
per converso, inosservato solo ed in quanto manchi nel conferimento dell’incarico una espressa delega
all’ascolto.
E’ in siffatta prospettiva che va intesa la decisione di questa Corte di cassazione per la quale “meri contatti”,
non meglio definiti, tra minori ed appartenenti a servizi sociali, non indicativi delle circostanze in cui gli stessi
ebbero a maturare, sono violativi del diritto all’ascolto del minore (Cass. 15/05/2013 n. 11687).
La genericità dei contatti non è infatti capace di dar conto della scientificità e serietà dell’approccio,
significativo della primaria importanza assolta dal mezzo nella valutazione dell’interesse del minore stesso, e,
quindi ed in via strumentale, dell’adozione di tutte le cautele atte ad evitare interferenze, turbamenti e
condizionamenti, ivi compresa la facoltà di vietare l’interlocuzione con i genitori e/o con i difensori, nonchè di
sentire il minore da solo, o, ancora, di una delega ad un organo più appropriato e professionalmente più
attrezzato (Cass. 26/03/2010 n. 7282).
Nella ipotesi in esame il ricorrente fa richiamo agli importanti principi che si sono affermati in materia di
ascolto del minore in ambito giurisprudenziale e dottrinale senza però denunciare, veicolando così in modo
efficace la propria critica, se poi, nel caso di specie, le concrete modalità di ascolto e le interferenze denunciate,
anche per la paventata presenza degli adulti, abbiano compromesso, del primo, la libertà di espressione.
AVVOCATO AFFIDO FIGLI BOLOGNA
ESPERTO DIVORZISTA,
051 6447838
AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DIVORZISTA ,come ottenere l’affido figli nelle separazioni o nella fine delle convivenze?
AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DIVORZISTA. cosa è la bigenitorialita’ ?
AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DIVORZISTA perchè molte cause di separazione hanno come oggetto i figli?
Affidamento dei figli in caso di separazione e divorzio.
Affido esclusivo Bologna
Affidamento figli in caso di morte di entrambi i genitori
La normativa (Legge n. 54 dell’8 febbraio 2006) prevede due possibilità riguardo all’affidamento dei figli:
AFFIDAMENTO ESCLUSIVO MOLTO RARO L’affidamento esclusivo viene stabilito dal giudice quando sussistono le prove dell’effettiva incapacità di una delle parti
nello svolgere il ruolo di genitori, ad esempio in caso di negligenza (abbandono della prole, dipendenza da sostanze o per particolari condizioni di indigenza: il bambino o il ragazzo, in date situazioni, viene affidato esclusivamente al coniuge ritenuto adeguato, mentre all’altra parte possono essere concesse eventuali visite in orari e momenti ben definiti anche con un assistente sociale).
AFFIDAMENTO CONDIVISO questo è la norma , il giudice sancisce l’affidamento condiviso, che comporta il diritto e il dovere per entrambi i genitori di trascorrere del tempo e di provvedere ai bisogni psicofisici del bambino o del ragazzo. Le modalità variano in base alla possibilità, agli impegni lavorativi e al reddito dei coniugi, pur tenendo presenti gli interessi del minore:
difatti, diventa obbligatorio ascoltare le specifiche richieste durante il procedimento.
L’affidamento esclusivo costituisce una soluzione eccezionale e si verifica quando nei confronti di uno dei genitori si manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale da rendere l’affidamento condiviso in concreto pregiudizievole e contrario all’interesse esclusivo del minore.
Per l’affido esclusivo occorre dettagliata motivazione non soltanto in relazione al pregiudizio potenzialmente arrecato ai minori da un affidamento condiviso, ma anche all’idoneità del genitore affidatario ed all’inidoneità educativa.
– Contributo di mantenimento: determinazione dell’assegno e prescrizione
– Assegnazione casa coniugale
– Figli minori ritirati dalla scuola
– Responsabilità genitoriale: Inadempimento del genitore obbligato e Pregiudizio ai danni del figlio minore; risarcimento danni
– Autorizzazione per l’espatrio del minore e trasferimento all’estero di un genitore.
AFFIDO FIGLI AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA ESPERTO DIVORZISTA,TRIBUNALE BOLOGNA- DEVI RISOLVERE UN PROBLEMA DI AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA ESPERTO DIVORZISTA,
AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA ESPERTO DIVORZISTA
Affidamento dei figli in caso di separazione e divorzio.
Affido esclusivo Bologna
Affidamento figli in caso di morte di entrambi i genitori
La normativa (Legge n. 54 dell’8 febbraio 2006) prevede due possibilità riguardo all’affidamento dei figli:
L’affidamento esclusivo costituisce una soluzione eccezionale e si verifica quando nei confronti di uno dei genitori si manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale da rendere l’affidamento condiviso in concreto pregiudizievole e contrario all’interesse esclusivo del minore.
Per l’affido esclusivo occorre dettagliata motivazione non soltanto in relazione al pregiudizio potenzialmente arrecato ai minori da un affidamento condiviso, ma anche all’idoneità del genitore affidatario ed all’inidoneità educativa.
– Contributo di mantenimento: determinazione dell’assegno e prescrizione
– Assegnazione casa coniugale
– Figli minori ritirati dalla scuola
– Responsabilità genitoriale: Inadempimento del genitore obbligato e Pregiudizio ai danni del figlio minore; risarcimento danni
– Autorizzazione per l’espatrio del minore e trasferimento all’estero di un genitore.
AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DIVORZISTAseparazione bologna affido figliaffido condiviso figli maggiorenniaffidamento figli nuova leggedivorzio e figli minorenni
affido-condiviso- affido esclusivo
Diritto di famiglia
Ho seguito separazioni e divorzi di ogni tipo, a partire dalle coppie con figli che non riescono più a convivere, fino ad arrivare ai casi più complessi di tradimento e di violenza familiare. L’avvocato Sergio Armaroli di Bologna si occupa del diritto successorio: eredità, successioni legittime e testamentarie, impugnazione di testamenti, divisioni ereditarie, donazioni, pianificazione successoria (o planning successorio) nonché del diritto delle persone (amministrazione di sostegno, interdizione, inabilitazione, ecc.).
Per quanto riguarda le “cause ereditarie“, si cerca sempre di trovare un accordo bonario tra i vari soggetti della pratica. Se necessario, si procede con il procedimento di mediazione e poi con la procedura giudiziaria.
Il diritto di famiglia va trattato con cautela e competenza, non potendo ridursi a una guerra sulle questioni economiche. Il mio punto di vista è sempre la tutela delle persone, tanto più se vittime della crisi familiare, come sono, primi fra tutti, i minori. Per queste ragioni, il mio approccio alla separazione o al divorzio è principalmente razionale e tende a raggiungere il massimo risultato per il cliente senza trascinarlo in un contenzioso sfibrante. Nell’ambito della mia esperienza, ho curato anche gli interessi di minori adolescenti nell’ambito delle problematiche di famiglia.
La terminazione del rapporto coniugale comporta punti critici che mi trovo spesso ad affrontare, quali ad esempio l’affidamento e le questioni patrimoniali. Fornisco assistenza per separazioni oltre che per il divorzio congiunto o giudiziale, qualora non si riuscisse ad ottenere un accordo condiviso.
La mia formazione professionale è iniziata proprio con riferimento al Diritto di Famiglia e della persona. Presto consulenza legale in merito a convivenza more uxorio, unioni civili, separazioni e divorzi, con particolare attenzione ai profili attinenti all’affidamento e al mantenimento dei minori nati in costanza di matrimonio e non. Infine, mi occupo dei procedimenti innanzi al giudice tutelare (amministrazione di sostegno, autorizzazioni in favore di minori
AFFIDO FIGLI TRIBUNALE BOLOGNA AVVOCATO ESPERTO DIVORZISTAseparazione bologna affido figliaffido condiviso figli maggiorenniaffidamento figli nuova leggedivorzio e figli minorenni
L’affidamento esclusivo costituisce una soluzione eccezionale e si verifica quando nei confronti di uno dei genitori si manifesta carenza o inidoneità educativa o comunque tale da rendere l’affidamento condiviso in concreto pregiudizievole e contrario all’interesse esclusivo del minore.
Esso deve essere inoltre puntualmente motivato non soltanto in relazione al pregiudizio potenzialmente arrecato ai minori da un affidamento condiviso, ma anche all’idoneità del genitore affidatario ed all’inidoneità educativa.
© 2022 – Avvocato Sergio Armaroli
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |