SEPARAZIONE BOLOGNA? CERCHI AVVOCATO ESPERTO? TROVATO 051 6447838

SEPARAZIONE BOLOGNA? CERCHI AVVOCATO ESPERTO? TROVATO

 

Separarsi non è facile credimi, e molti non sanno a chi rivolgersi.

SEPARAZIONE BOLOGNA

Saper trattare una separazione o un divorzio richiede competenza, professionalità pazienza e ascolto .

Non è certo cosa semplice trovare un avvocato che abbia tutte le qualità indicate.

Ascolto e capacità di ascolto e saper ancora ascoltare …

Aver capacità di ascolto vuol dire dedicare il tempo necessario al client e, non riceverlo in fretta senza attenzione, lui deve capire e comprendere, saper cosa gli spetta quali sono i suoi diritti e i suoi doveri.

 

Ascolto per l’avvocato Sergio Armaroli esperto separazioni divorzi a Bologna è la regola.

 

Poi bisogna saper essere e si deve esserlo professionali, cioè l’avvocato deve fare l’avvocato, quindi deve dire chiaramente  quali sono le difficoltà e quali le aspettative per un cliente, che deve affrontare una separazione o un divorzio .

 

La competenza, richiede  costante aggiornamento sia dottrinale che giurisprudenziale , e questo mi si consenta è un aspetto particolarmente importante.

Continuamente i tribunali ,  le corti di merito e la cassazione emanano nuovi provvedimenti , e danno nuovi indirizzi che vanno studiati e che vanno tenuti in considerazione .

 

Nel Tribunale di Bologna vi sono in materia di famiglia ottimi magistrati , che giustamente poi devono prendere una decisione e il cliente va indirizzato e al cliente va spiegato a cosa puo’ andare incontro ,

avvocato a bologna
avvocato a Bologna per risolvere i problemi che ti affliggono
AVVOCATO SERGIO ARMAROLI ESPERTO CAUSE EREDITARIE TRA FRATELLI EREDI 051 6447838 
AVVOCATO SERGIO ARMAROLI ESPERTO CAUSE EREDITARIE TRA FRATELLI EREDI 051 6447838

Un donna che sceglie di separarsi

 

Spesso le ha provate tutte, prima di decidere.

Ha valutato le varie opzioni ha provato in ogni modo a salvare il rapporto.

I motivi che spingono la donna a separarsi 

Una delle ragioni che spingono la donna a chiedere la separazione è la percezione di trascuratezza. Succede spesso infatti, che le donne raccontino di non sentirsi capite e ascoltate dal proprio compagno. 

 

 

UOMINI SEPARATI

AUMENTI IN  ITALIA DELLE SEPARAZIONI E DEI DIVORZI essi rappresentano sempre un momento psicologicamente difficile da affrontare, soprattutto se ci sono dei figli minori.

 

 

 

Spesso uomini e padri separati che si trovano ad affrontare gravissime difficoltà economiche.

 

 

La casa coniugale, infatti, viene assegnata al genitore affidatario dei figli minori, che quasi sempre è la madre, a dispetto della recente legge sull’affido condiviso; in più, a carico del padre sono imposti un assegno di mantenimento per i figli ed uno per la ex moglie nel caso in cui questa non sia economicamente autosufficiente.

 

Molti uomini si trovano così a dover pagare, oltre alle spese di mantenimento, anche quelle di un mutuo, oltre alle spese per iniziare una nuova vita: affitto, utenze, e così via.

 

ACCEDERE AI DOCUMENTI BANCARI DEL CONIUGE SI PUO’ SECONDO TAR MARCHE

DIVORZIO: CONSENTITO L’ ACCESSO AI DOCUMENTI BANCARI DELL’EX

 

Per il Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche (n. 658-2019), in pendenza di una causa di divorzio è possibile accedere ai documenti bancari dell’ex, anche esercitando il diritto di accesso previsto dalla legge 241/90.

“Va infatti tenuto conto che la documentazione richiesta può essere reperita tramite interrogazioni alle banche dati informatiche dell’Agenzia delle Entrate (…) Con particolare riguardo alla richiesta dei documenti riguardanti “i rapporti di qualsiasi genere previsti dall’art. 7, comma 6, del D.P.R. n. 605 del 1973, pure in qualità di delegante o di delegato, dal 2009 ad oggi, ai fini di cui all’art. 5 co .6 L. n. 898/70, il Collegio nota come le categorie di documenti e comunicazioni richieste sono chiaramente individuate dalla normativa citata la quale, essenzialmente, disciplina le comunicazioni all’anagrafe tributaria di enti e intermediari finanziari, per cui deve essere ordinata all’Amministrazione la loro esibizione. L’Amministrazione potrà negare, con specifica motivazione, l’esibizione dei soli documenti non esistenti o non formati. Dovrà in ogni caso consentire l’accesso ai documenti rinvenibili con semplici interrogazioni nelle banche dati dell’Agenzia delle Entrate.”

Tar Marche n. 658-2019. 

 

Di cosa parliamo?

 

Separazione e divorzio esonerano i coniugi, non più effettivamente uniti, dalle conseguenze del matrimonio. La separazione è propedeutica al divorzio, che rappresenta l’effettiva cessazione civile di ogni vincolo.

La separazione determina la sospensione del rapporto (cessano i doveri di coabitazione e di fedeltà e si scioglie la comunione legale) con conservazione però di alcuni diritti patrimoniali.

 

Lascia un commento