Close
  • Home
  • Servizi
    • Avvocato Civilista
    • Avvocato Penalista
    • Affido Congiunto
    • Amministratore di Sostegno
    • Assistenza Successioni
    • Bancarotta Fraudolenta
    • Divorzi
    • Testamenti
    • Malasanità
  • News
  • Contatti
  • Chi sono
  • Home
  • Servizi
    • Avvocato Civilista
    • Avvocato Penalista
    • Affido Congiunto
    • Amministratore di Sostegno
    • Assistenza Successioni
    • Bancarotta Fraudolenta
    • Divorzi
    • Testamenti
    • Malasanità
  • News
  • Contatti
  • Chi sono
TEL : 051 64 47 838
  • Home
  • Servizi
    • Avvocato Civilista
    • Avvocato Penalista
    • Affido Congiunto
    • Amministratore di Sostegno
    • Assistenza Successioni
    • Bancarotta Fraudolenta
    • Divorzi
    • Testamenti
    • Malasanità
  • News
  • Contatti
  • Chi sono
TEL : 051 64 47 838

DIVORZI E SEPARAZIONI

SCEGLIERE UN AVVOCATO A BOLOGNA

Cerchi un Avvocato a Bologna?avvocato a Bolognaavvocato a Bologna CHIAMA UN AVVOCATO TENACE CON 25 ANNI DI ESPERIENZA CHIAMA L’AVVOCATO SERGIO ARMAROLI 051 6447838

chiedi una consulenza ,prendi un appuntamento compila il modulo avvocato a Bologna

computer-e-giustizia-avvocato-bologna-1
cause civili complesse
consulenza-legaòe-avvocato-oblogna-chiama-
PEDONE RiSaRCiMeNtO CoMe FarE Tempi, modalita’ avvocato esperto
affido-figli-bologna-2
diritto di famiglia
avvocato-per-fare-separazione-Bologna
separazioni Bologna

SPACCIO-DROGHE-
news/responsabilita-medica-e-struttura-sanitaria-ricorso-ex-art-702-cpc.html
malasanita-ospedali-avvocato-esperto-Bologna-
avvocato malasanita’ Bologna
AVVOCATO-PENALISTA-BOLOGNA-
COMUNIONE E DIVISIONE EREDITARIA RISOLVI ORA AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA
avvocato-divorzio-bologna-casa
diritto di famiglia -avvocato a Bologna

CHI SONO

Esercito la professione di Avvocato a Bologna, non ho mai perso la forza di combattere per i miei clienti e per la giustizia a cui credo fermamente.

COSA FACCIO

Cosa non faccio: non trascuro mai un cliente, se accetto un incarico, ogni giorno faccio qualcosa per te, di conseguenza non rimando e sono tempestivo.

DOVE LAVORO

Benchè abbia un ufficio in pieno centro a Bologna circondato dalle bellezze della mia città, mi sposto di frequente tra Milano, Torino, Firenze e Roma.

IO CI SONO E TI ASPETTO

Avvocato a Bologna consulenze legali in materia di successioni, responsabilita’ medica, malasanita’ separazioni e divorzi, contratti immobiliari

051 6447838

AVVOCATO A BOLOGNA SERGIO ARMAROLI Esperienza ed aggiornamenti costanti per essere sempre al passo con i tempi

051 6447838

335 8174816 PER URGENZE

Alla visione globale aggiungo un occhio di riguardo sulla situazione locale della città in cui opero, Bologna.

Avvocato divorzista Bologna per separazioni e divorzi ottimali per il cliente :attenzione massima all’affido della prole e al mantenimento della stessa. Avvocato divorzista Bologna chiama e prendi appuntamento 051 6447838

La cassazione con sentenza Cass. civ. n. 9278/2017 stabilisce che

la responsabilità del conducente coinvolto nell’investimento di un ciclista (come di un pedone), pur essendo presunta, può essere tuttavia esclusa non solo quando l’investitore abbia fornito la prova di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno, ma anche quando risulti con certezza, dalle modalità del fatto, che non vi era alcuna reale possibilità di evitare, da parte sua, l’incidente, purchè egli non sia incorso nella violazione di norme specifiche incidenti con nesso di causalità sul sinistro. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha confermato la decisione impugnata che aveva escluso la responsabilità di un conducente il quale, a causa delle repentina ed improvvisa svolta a sinistra di un ciclista, si era trovato nell’impossibilità di evitare l’impatto, pur avendo tenuto una condotta di guida adeguata ai parametri di diligenza normativamente previsti).

SECONDO LA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE L’accertamento del comportamento colposo del pedone investito da veicolo non è sufficiente per l’affermazione della sua esclusiva responsabilità, essendo pur sempre necessario che l’investitore vinca la presunzione di colpa posta a suo carico dall’art. 2054, comma 1, c.c., dimostrando di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno e tenendo conto che, a tal fine, neanche rileva l’anomalia della condotta del primo, ma occorre la prova che la stessa non fosse ragionevolmente prevedibile e che il conducente avesse adottato tutte le cautele esigibili in relazione alle circostanze del caso concreto, anche sotto il profilo della velocità di guida mantenuta. (Nella specie, relativa all’investimento di un pedone intento ad attraversare la strada davanti ad un autobus arrestatosi al di fuori degli spazi dedicati ed in luogo dove era consentito il sorpasso alle autovetture provenienti nello stesso senso di marcia, la S.C. ha ritenuto insufficienti per escludere la responsabilità del conducente sia la liceità del sorpasso che la bassa velocità mantenuta, essendo necessario accertare se le specifiche circostanze imponessero di tenere una velocità ancora inferiore, o addirittura di fermarsi, nonché la ragionevole imprevedibilità dell’attraversamento anomalo).

La suprema corte con sentenza Cass. civ. n. 4551/2017 precisa:

In materia di responsabilità civile da sinistri derivanti dalla circolazione stradale, in caso di investimento di pedone la responsabilità del conducente è esclusa quando risulti provato che non vi era, da parte di quest’ultimo, alcuna possibilità di prevenire l’evento, situazione ricorrente allorché il pedone abbia tenuto una condotta imprevedibile ed anormale, sicché l’automobilista si sia trovato nell’oggettiva impossibilità di avvistarlo e comunque di osservarne tempestivamente i movimenti. Tanto si verifica quando il pedone appare all’improvviso sulla traiettoria del veicolo che procede regolarmente sulla strada, rispettando tutte le norme della circolazione stradale e quelle di comune prudenza e diligenza.

In tema di responsabilità civile derivante dalla circolazione dei veicoli, la presunzione stabilita dall’art. 2054, comma 2, c.c. non configura a carico del conducente un’ipotesi di responsabilità oggettiva, ma una responsabilità presunta da cui il medesimo può liberarsi dando la prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno, ovvero dimostrando non l’impossibilità di una condotta diversa o la diligenza massima, bensì di avere osservato, nei limiti della normale diligenza, un comportamento esente da colpa e conforme alle regole del codice della strada, da valutarsi dal giudice con riferimento alle circostanze del caso concreto. (Nella specie, la S.C. ha confermato la sentenza impugnata, che aveva ricondotto la responsabilità del sinistro alla sola condotta del danneggiato, escludendo la colpa della convenuta sulla base di una valutazione in concreto della sua condotta, desunta da molteplici elementi indiziari quali: l’assenza di infrazioni alle norme del codice della strada, la ridottissima velocità di marcia, il luogo della strada in cui era avvenuto l’impatto ed il punto di collisione tra i veicoli).

Secondo Cass. civ. n. 1820/2016 abbiamo che :

Il proprietario di un veicolo risponde dei danni cagionati dalla circolazione di esso anche se avvenuta contro la propria volontà, a meno che non dimostri di aver adottato concrete ed appropriate misure idonee a prevenire l’impiego, anche abusivo, del mezzo da parte di terzi. (In applicazione di tale principio, la S.C. ha ritenuto che non potesse escludersi la responsabilità del proprietario, il quale, pur esigendo che l’uso del suo veicolo da parte di terzi avvenisse previa sua autorizzazione, ne custodiva le chiavi in luogo noto ed accessibile a tutti).

L’accertamento del comportamento colposo del pedone investito da veicolo non è sufficiente per l’affermazione della sua esclusiva responsabilità, essendo pur sempre necessario che l’investitore vinca la presunzione di colpa posta a suo carico dall’art. 2054, primo comma, c.c., dimostrando di avere fatto tutto il possibile per evitare il danno. Pertanto, anche nel caso in cui il pedone – nell’atto di attraversare la strada in un punto privo di strisce pedonali – abbia omesso di dare la precedenza ai veicoli che sopraggiungevano ed abbia iniziato l’attraversamento distrattamente, sussiste comunque una concorrente responsabilità del conducente il veicolo investitore, ove emerga che costui abbia tenuto una velocità eccessiva o non adeguata alle circostanze di tempo e di luogo.

In tema di circolazione stradale, nell’ipotesi di tamponamento a catena tra veicoli in movimento trova applicazione l’art. 2054, secondo comma, c.c., con conseguente presunzione “iuris tantum” di colpa in eguale misura di entrambi i conducenti di ciascuna coppia di veicoli (tamponante e tamponato), fondata sull’inosservanza della distanza di sicurezza rispetto al veicolo antistante, qualora non sia fornita la prova liberatoria di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno. Nel caso, invece, di scontri successivi fra veicoli facenti parte di una colonna in sosta, unico responsabile degli effetti delle collisioni è il conducente che le abbia determinate, tamponando da tergo l’ultimo dei veicoli della colonna stessa.

Il conducente di un veicolo a motore, per liberarsi dalla presunzione di colpa di cui all’art. 2054, comma primo, c.c., non può limitarsi ad allegare e provare che il sinistro sia stato preceduto dallo scoppio di un pneumatico, ma ha l’onere di provare sia che lo scoppio non sia dovuto a difetto di manutenzione, sia che lo sbandamento seguito allo scoppio sia stato inevitabile ed abbia precluso qualsiasi manovra di emergenza.

Nel caso di scontro tra veicoli, la presunzione di pari responsabilità prevista dall’art. 2054 c.c. ha carattere sussidiario, dovendosi applicare soltanto nel caso in cui sia impossibile accertare in concreto il grado di colpa di ciascuno dei conducenti coinvolti nel sinistro; l’accertamento della intervenuta violazione, da parte di uno dei conducenti, dell’obbligo di dare la precedenza, non dispensa peraltro il giudice dal verificare il comportamento dell’altro conducente onde stabilire se quest’ultimo abbia a sua volta violato o meno le norme sulla circolazione stradale ed i normali precetti di prudenza, potendo l’eventuale inosservanza di dette norme comportare l’affermazione di una colpa concorrente.

convivenze rottura- avvocato Bologna

Avvocato esperto avvocato a Bologna testamenti e divisioni ereditarie ,ricerca di accordi transattivi tra eredi. Chiama e prendi un appuntamento 051 6447838

051 6447838

335 8174816 PER URGENZE

L’avvocato Sergio Armaroli

opera su Bologna e provincia e Ravenna Forli Cesena

AVVOCATO BOLOGNA

AVVOCATO A BOLOGNA

MOLTO SPESSO UNA CONSULENZA EVITA PROBLEMATICHE LEGALI FUTURE

051 6447838

COME AVVOCATO OPERO NEI TRIBUNALE EMILIA ROMAGNA :

Una serie di commenti a sentenze di avvocato a Bologna Sergio Armaroli per dare una prima idea degli orientamenti di giurisprudenza, si tratta di articoli sulle successioni, sulla separazione e divorzio, e sul danno alla persona da incidente  stradale a responsabilita' medica.

Una serie di commenti a sentenze di avvocato a Bologna Sergio Armaroli per dare una prima idea degli orientamenti di giurisprudenza,
si tratta di articoli sulle successioni, sulla separazione e divorzio, e sul danno alla persona da incidente  stradale a responsabilita’ medica.

TRIBUNALE DI BOLOGNA

TRIBUNALE DI FERRARA

TRIBUNALE DI FORLÌ

TRIBUNALE DI MODENA

TRIBUNALE DI PARMA

TRIBUNALE DI PIACENZA

TRIBUNALE DI RAVENNA

TRIBUNALE DI REGGIO EMILIA

TRIBUNALE DI RIMINI

CONSULENZA LEGALE BOLOGNA SU CAUSE EREDITARIE DIVISIONI EREDITARIE CHIAMA E CHIEDI UN APPUNTAMENTO

NON ESITARE, SE CERCHI UN AVVOCATO A BOLOGNA SEI NEL POSTO GIUSTO.

ammmat1
addebito separazione -avvocato Bologna
RISOLVI-TESTAMENTO-
COMUNIONE E DIVISIONE EREDITARIA RISOLVI ORA AVVOCATO ESPERTO BOLOGNA
AFFIDO-FIGLI-AFFIDO-OCNDIVISO-AVVOCATO-DIVORZISTA-BOLOGNA
convivenze rottura- avvocato Bologna

SENZA ESITARE CHIAMA 051 6447838 

UN RAPPORTO DI FIDUCIA CHE DURERA' UNA VITA

Sono qui per aiutarti a rispondere alle tue domande. Le questioni giudiziarie possono essere complicate, sono sempre a tua disposizione per aiutarti e informarti su ogni aspetto riguardante i tuoi dubbi e le tue esigenze in materie legali. Sono sempre orgoglioso di lavorare per te e con te.

RISOLVERE UNA DIVISIONE EREDITARIA

, UNA LITE EREDITARIA TRA FRATELLI E PARENTI 

SENZA ESITARE CHIAMA 051 6447838 

UN RAPPORTO DI FIDUCIA CHE DURERA' UNA VITA

La soluzione esiste va studiata approfondita discussa e poi occorre confrontarsi con le idee degli altri e una soluzione spesso è possibile Le questioni giudiziarie possono essere complicate, sono sempre a tua disposizione per aiutarti a risolvere anche quando sembra impossibile chiama 051 6447838 

[/fusion_text][fusion_text hide_on_mobile="small-visibility,large-visibility" columns="1"]

AVVOCATO BOLOGNA DIVORZISTA SE CERCHI UN AVVOCATO A BOLOGNA SEI NEL POSTO GIUSTO.
SENZA ESITARE CHIAMA 051 6447838
UN RAPPORTO DI FIDUCIA CHE DURERA' UNA VITA

Risolviamo la tua separazione o il tuo divorzio, avvocato divorzista Bologna esperto per le separazioni e divorzi complessi ove l'intervento di un avvocato divorzista è veramente utile

[/fusion_text][fusion_text columns="1" column_min_width="" column_spacing="" rule_style="default" rule_size="" rule_color="" hide_on_mobile="small-visibility,large-visibility" class="" id="" animation_type="" animation_direction="left" animation_speed="0.3" animation_offset=""]

AVVOCATO DI CUI FIDARSI : 25 ANNI DI LAVORO SUL CAMPO NELLA   PROFESSIONE FORENSE TRA CUI IMPORTANTI CAUSE DI EREDITA’ DI RISARCIMENTO DANNI , DI SEPARAZIONE E DIVORZI, NEI PROCESSI PENALE:

SE TRA GLI AVVOCATI A BOLOGNA CERCHI UN AVVOCATO CHE SAPPIA TUTELARTI AL MEGLIO CHIAMA AFFIDATI, LAVORO PER PASSIONE

[/fusion_text][fusion_text]Molte problematiche con studio e preparazione possono essere risolte da un bravo avvocato, perchè nel nostro lavoro l'esperienza conta

 

Avvocato a Bologna 

esperto su territorio nazionale di cause ereditarie, separazione e divorzi , affido figli minori, cause responsabilita' medica, divisioni ereditarie
ammmat1
addebito separazione -avvocato Bologna
malasanita-ospedali-avvocato-esperto-Bologna-
avvocato malasanita’ Bologna


			

Leave A Reply

Devi essere connesso per inviare un commento.

Da 25 anni con attenzione e professionalità risolve problematiche dei clienti legale a separazioni e divorzi, trasferimenti immobiliari, cause di risarcimento danni, diritto penale.

  • Chi Sono
  • Aree di Attività
  • Contatti
  • News

Servizi

  • Testamento e Successioni
  • Separazioni e Divorzi
  • Consulenza Legale
  • Malasanità
  • Diritto Penale
  • Diritto Immobiliare
Telefono
051 64 47 838
E-mail
avvsergioarmaroli@gmail.com
Indirizzo
Via Solferino, 30, 40124 Bologna BO

© 2022 – Avvocato Sergio Armaroli

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
We use cookies on our website to give you the most relevant experience by remembering your preferences and repeat visits. By clicking “Accept All”, you consent to the use of ALL the cookies. However, you may visit "Cookie Settings" to provide a controlled consent.
Cookie SettingsAccept All
Manage consent

Privacy Overview

Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Essenziali
Sempre abilitato
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
Analytics
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Advertisement
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati
Altri
Altri cookie non classificati sono quelli che vengono analizzati e non sono ancora stati classificati in una categoria.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo